top of page
ilbert_icon_1_01 (1).png

IL DISPOSITIVO

Il dispositivo

Cuore del sistema ilBert® è un dispositivo elettronico progettato per consentire il monitoraggio di alte temperature tramite l’utilizzo di termocoppie industriali di “tipo K” (fino a 1000 C, gradi Celsius).
xpaolo.jpg

L’utilizzo di una termocoppia è l’unico metodo che consente di avere una rilevazione accurata di ampie escursioni termiche evitando un precoce invecchiamento del sensore a differenza di quanto avviene per tipologie di sensori alternativi basati su silicio. Metodi ottici indiretti non sono attuabili a causa del forte particolato proveniente dalla combustione stessa.


Ulteriori sensori sono stati inseriti per ottenere caratteristiche di monitoraggio delle condizioni atmosferiche, delle batterie interne e per garantire un elevato livello di sicurezza (anti-tampering) del dispositivo stesso.

L’amplificatore di segnale collegato alla termocoppia utilizza uno dei più evoluti componenti di precisione attualmente disponibili, e permette la rilevazioni di anomalie quali rottura della termocoppia oppure corto circuito dovuto a fusione del cavo di collegamento per eccessiva temperatura.
La rilevazione è garantita nell’intervallo +/- 2 C su tutta la scala termica con una ripetibilità di 0.5 C.


Il dispositivo è completamente autonomo (non necessita di alimentazione esterna, tuttavia e’ possibile collegarlo ad una tensione di 12v) e consente il funzionamento per lunghi periodi di tempo grazie a due tipi di batterie:

 

  • Batteria primaria ricaricabile litio-polimeri (LiPo, 3.6v) della capacità di ~5Ah.      La batteria e’ protetta per alte temperature e per anomalie di carica o corto   circuito. La batteria primaria si ricarica con l’ausilio di un pannello solare esterno da 6V/3W.

 

  • Una batteria secondaria a lunga durata SAFT SoCL (3.6v) la quale interviene esclusivamente a supporto della primaria in caso di lunghi periodi a basso irraggiamento solare (inverno).

20220130_104951.jpg

ilBert® è in grado di funzionare per circa 2 settimane con la sola batteria primaria in “condizioni di buio”, mentre con un irraggiamento solare invernale “standard” è in grado di compensare ampiamente il consumo energetico giornaliero del dispositivo con il solo contributo del pannello fotovoltaico.

 

Aggiungendo la durata della batteria secondaria il dispositivo può funzionare autonomamente in “condizioni di buio” per circa un mese. La combinazione di batteria ricaricabile con pannello solare e batteria di backup a lunga durata garantisce un funzionamento continuativo per una vita utile stimata in 5 anni (minimo)
 

Il dispositivo implementa un accurato monitoraggio delle batterie ed e’ in grado di rilevare anomalie oppure livelli di carica insufficienti, segnalando con opportuno allarme all’utente la condizione di emergenza delle batterie.


All’interno de ilBert sono presenti alcuni sensori per rilevamento ambientale :

​

  • Temperatura interna al dispositivo (Celsius)

  • Pressione atmosferica barometrica (mBar)

  • Grado di umidità relativa (RHT) dell’involucro

​

I sensori per il rilevamento anti-manomissione (anti-tampering) controllano le vibrazioni del dispositivo tramite accelerometro/giroscopio elettronico e la luminosità interna (Lux) per l’apertura dell’involucro stesso.


ilBert® è un dispositivo attivo basato su microprocessore con un modem radio di tipo NBIoT (rete cellulare “1nce.com”, compatibile con i maggiori carrier europei). IlBert® consente anche una connettività di tipo WiFi utilizzabile in contemporanea alla rete NBIoT fornendo ulteriore ridondanza per l’invio delle misure al server web. La connettività WiFi e’ utilizzata anche in fase di configurazione e installazione del dispositivo.

IlBert® implementa funzionalità di “auto aggiornamento” tramite la rete NBIoT o WiFi, garantendo sempre la funzionalità qualora vi siano aggiornamenti disponibili sul server remoto.


IlBert® consente anche una geo-localizzazione accurata grazie alla presenza di un’antenna GPS.

 


Installazione


L’installazione de ilBert® è stata studiata per essere intuitiva ed immediata con lo scopo di facilitare il lavoro di tecnici manutentori abilitati. Il dispositivo e’ fornito in modalità “non configurata”, ovvero privo di ogni informazione relativa
al tipo di impianto che deve essere monitorato.

foto bert laterale_edited.jpg
Il tecnico dovrà fissare ilBert® al torrino della canna fumaria e inserire la termocoppia all’imboccatura della canna fumaria stessa. L’involucro de ilBert® è studiato per fornire punti di appoggio con fasce metalliche o tappi ad espansione murali.
Al termine della procedura ilBert® è attivo, configurato e comincerà a monitorare la canna fumaria per condizioni di anomalia termica o strutturale (manomissione e tampering).
Grazie al modem WiFi, il tecnico e’ in grado di configurare il dispositivo con l’ausilio di uno smartphone. Ciò consente anche l’aggiornamento del software sul dispositivo ed il recupero delle informazioni termiche memorizzate internamente in caso di necessità (funzionamento in modalità “scatola nera”)

Conclusione

ilBert® e’ il risultato della stretta collaborazione fra spazzacamini e ingegneri. E’ stato progettato con estrema cura con lo scopo di fornire uno strumento affidabile per la sicurezza del cliente finale e per facilitare il lavoro dello spazzacamino.

Le caratteristiche elettroniche del dispositivo sono il frutto di anni di sperimentazione sul campo in condizioni ambientali rappresentative di molte tipologie di impianto. I dati raccolti nei periodi invernali ed estivi hanno permesso l’ottimizzazione delle caratteristiche funzionali del dispositivo elettronico.

IlBert® non e’ solo uno strumento di misura: è l'elemento catalizzatore del "lavoro di squadra” composta dall’utente e dallo spazzacamino. Grazie alle misure inviate da ilBert® entrambi possono decidere gli interventi di pulizia più o meno frequente (nel rispetto delle normative) oppure analizzare il corretto funzionamento della canna fumaria condividendo dati puntuali storici di utilizzo dell’impianto.

Qualsiasi sia il tuo tipo di impianto a biomassa ilBert può garantirne il corretto funzionamento misurando la temperatura nel punto più importante: il torrino della canna fumaria.
bottom of page