INCENDI
può essere causa di
domestici
Gli incendi delle canne fumarie rappresentano una sfida significativa in tutta Europa. Questo fenomeno non solo è una delle principali cause di incendio nelle abitazioni, ma porta anche a danni considerevoli con impatti economici e sociali notevoli. Vigili del Fuoco, Ingegneri e Spazzacamini, hanno condotto ampie ricerche per comprendere e contrastare questo problema.
​
L'incendio della canna fumaria si origina durante il processo di combustione, dove la presenza di combustibile, comburente (ossigeno) e innesco (temperatura) porta a una reazione chimica di ossidazione. Spesso, a causa di condizioni non ideali, si verificano reazioni incomplete che producono residui come il creosoto, un materiale altamente infiammabile che può accumularsi nelle pareti della canna fumaria.
​
La principale causa degli incendi delle canne fumarie è la mancanza di manutenzione adeguata, unita a costruzioni che non rispettano le normative vigenti. La pulizia insufficiente e l'uso di materiali non adatti possono accelerare l'accumulo di creosoto e aumentare il rischio di incendi. Inoltre, la vicinanza di materiali infiammabili come legno, plastica o tessuti può aggravare il rischio di incendi rapidi e devastanti.
annuario 2022 dei VVFF
.png)
.png)

.png)

Video realizzato e concesso dal giornale "La Provincia" di Cremona
