MANUTENZIONE
delle canne fumarie e dei generatori
richiede un'attenta

Mantenere i generatori e le loro canne fumarie pulite è essenziale per garantire l'efficienza e la sicurezza del vostro impianto termico. Una canna fumaria sporca non solo può compromettere l'efficienza del sistema ma può anche diventare un pericolo immediato causando incendi dannosi per tetti e persone.
​
Affidarsi a professionisti del settore è fondamentale. Gli spazzacamini sono figure specializzate che operano nel rispetto delle normative di sicurezza vigenti, garantendo interventi di pulizia delle canne fumarie efficaci e sicuri.
​
In regioni come Lombardia, Veneto e l'Emilia Romagna, sono state emanate delibere che stabiliscono scadenze precise per la manutenzione degli impianti a biomassa legnosa, sottolineando l'importanza di mantenere le canne fumarie in condizioni ottimali.

dgr. 5360 Regione Lombardia
Negli impianti a legna e pellet la scadenza per la pulizia della canna fumaria è ogni 40 quintali circa di combustibile bruciato anche se il consiglio dei tecnici manutentori è di 20q.li. È particolarmente importante prestare attenzione anche alle dimensioni delle canne fumarie, impianti come il pellet infatti tendono ad avere canne fumarie piccole, rendendo necessaria una manutenzione più frequente per garantire il corretto funzionamento dell'impianto e la sicurezza dell'ambiente.
​
È necessario affidare la manutenzione esclusivamente a personale abilitato, che potrà valutare ogni volta la sicurezza dell'intero impianto ed il rilascio degli allegati richiesti degli organi competenti.
